Progetto "Bambini senza sbarre"
(Il tasto fa da link alla pagina dedicata)
Per la classe I sez. B dell’I.C E. De Filippo
di San Giorgio a Cremano, la partecipazione
al progetto “bambini senza sbarre” è stata
un’esperienza vivamente sentita e coinvolgente.
Questo progetto pone la dovuta attenzione
alle situazioni di fragilità legate
alla presenza di uno dei genitori in carcere
e attiva un sistema di monitoraggio dei bisogni
della famiglia con azioni che coinvolgono
la comunità esterna (scuola, agenzie educative)
e i servizi psicosociali del territorio.
Il Sistema di Accoglienza Spazio Giallo
è un progetto di sostegno alla genitorialità
e di cura delle relazioni familiari nel
loro complesso e pertanto la dimensione familiare
è stata fortemente sentita anche e soprattutto
attraverso l’interpretazione dei diversi ruoli
afferenti il nucleo familiare.
Ne è stata pertanto rintracciata l’essenza,
legata alla promozione e al sostegno delle capacità
individuali dei soggetti coinvolti,
in particolare del ruolo genitoriale.
Aumentare la consapevolezza del
proprio ruolo di padre e dei bisogni dei
propri figli durante la detenzione aiuta
ad affrontare la separazione,
a gestire emozioni e preoccupazioni,
ma soprattutto a tornare ad essere
un riferimento significativo per i figli,
anche in carcere, per ridurre il più possibile
l'effetto dell'assenza paterna
sulla loro crescita.
Ricordiamo, infatti,
come la famiglia costituisca per
i suoi componenti la prima
agenzia educativa, riconoscendo
la necessità di un possibile
reinserimento socio-familiare.