Progetto didattico “Corsa contro la Fame”,
Quest’anno il nostro Istituto ha partecipato,
con le quattro prime della secondaria di primo grado,
al progetto didattico “Corsa contro la Fame”,
un progetto didattico internazionale multidisciplinare,
completamente gratuito, in linea con
le direttive ministeriali per l’Educazione Civica,
che ha previsto laboratori didattici,
attività e materiali di approfondimento,
attraverso cui i/le ragazzi/e si sono confrontati,
hanno potuto vedere le testimonianze di chi è meno fortunato
e, allo stesso tempo, hanno affrontato argomenti
inerenti i cambiamenti climatici, la sostenibilità,
la siccità, le guerre e la povertà.
In ogni fase del progetto si è avuto il supporto
e la consulenza gratuita del personale
della “Corsa contro la fame”.
Inoltre, a febbraio un’esperta è stata nostra ospite
ed ha svolto un’ora di laboratorio in ogni classe iscritta,
a titolo totalmente gratuito.
È stata un’opportunità per avvicinare
tutti/e gli/le alunni/e alla solidarietà.
Ad ognuno/a è stato consegnato un “passaporto solidale”
con cui hanno avuto il compito di sensibilizzare
le persone intorno a loro, cercando
le proprie mini-sponsorizzazioni per l’evento finale.
Con l’aiuto del passaporto solidale,
infatti i/le ragazzi/le hanno spiegato
la fame e la malnutrizione a parenti e conoscenti.
Le persone sensibilizzate hanno ricoperto
il ruolo di “sponsor”, facendo piccole promesse di donazione,
sulla base dell’impegno che gli/le studenti/e
hanno mostrato durante l’evento finale.
Il meccanismo delle promesse di donazione ha ripartito
il contributo economico su più persone e ha portato
i/le ragazzi/e a dare il meglio di loro stessi
il giorno della sfida finale sentendosi parte della soluzione!
Gli alunni e le alunne delle classi coinvolte
si sono cimentati/e in una challenge organizzata
dalla prof.ssa Ricchiari Loredana,
Coordinatrice dell’iniziativa per l’Istituto,
in collaborazione con la collega di Scienze Motorie,
prof.ssa Adele Andolfo, tenutasi in palestra,
in orario curricolare nei giorni 18 , 19 e 23 maggio.
CLICCARE SULLE GALLERY
I giorni successivi all’evento,
i/le ragazzi/e hanno raccolto dai propri “sponsor”
le promesse di donazione, sulla base dei risultati
che hanno ottenuto il giorno dell’iniziativa.
L’intero contributo solidale è stato corrisposto
dalla scuola all’Associazione Azione contro la Fame,
che provvederà all’acquisto di pacchi alimentari
da recapitare ai bimbi malnutriti del paese
focus del progetto di questa nona edizione:
il Camerun.